Notizie

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA CONSORTILE

Il Consorzio 5 Toscana Costa ha convocato l’Assemblea Consortile per il giorno mercoledì 23 luglio 2025 alle ore 15:30 presso gli la sede della SEFI Fiere, Via della Fiera, 3 Campiglia Marittima Fraz. Venturina Terme.

Con il seguente ODG

ASSEMBLEA ANBI 2025 - GIANCARLO RIGHINI (Assessore Agricoltura Regione Lazio) “LA PRIORITA’ SONO NUOVI INVASI PER STOCCARE ACQUA”

“Ci dobbiamo confrontare costantemente con manifestazioni di maltempo sempre più violente. Non possiamo fare altro che lavorare per allestire un sistema, che possa mitigarne le conseguenze: in questo i Consorzi di bonifica, custodi del territorio, possono avere un ruolo fondamentale”.

A dirlo è Giancarlo Righini, Assessore Agricoltura di Regione Lazio, intervenuto all’Assemblea ANBI, in corso di svolgimento a Roma. .

“I dati che ci arrivano da ANBI sono preoccupanti ed occorre prestare grande attenzione – aggiunge l’Assessore regionale – Il tema degli invasi artificiali rappresenta una sfida cruciale anche per la Regione Lazio e per questo abbiamo pensato a misure specifiche per favorire la realizzazione di invasi aziendali. Iniziare a programmare lo stoccaggio della riserva idrica non può che essere una priorità, da mettere in cima alla nostra agenda. Lo abbiamo fatto con azioni concrete, rinnovando la legislazione regionale e destinando risorse importanti alla manutenzione.”

 

FONTE UFFICIO STAMPA ANBI NAZIONALE

ASSEMBLEA ANBI 2025 - MATTEO SALVINI (Vicepremier, Ministro Infrastrutture e Trasporti) “ACQUA E’ UNA PRIORITA’ PER IL PAESE MA SONO NECESSARIE PIANIFICAZIONE E STRATEGIA”

“Il tema dell’acqua è una priorità, che ci siamo dati fin dal momento dell’insediamento e crediamo di aver portato risultati tangibili. Acqua, infrastrutture idriche e pianificazione sono temi, che mi stanno particolarmente a cuore. L’acqua è essenziale per i territori, per la filiera del made in Italy e per la produzione di energia. Una risorsa strategica, che va protetta. Servono pianificazione e scelte giuste”: lo  afferma Matteo Salvini, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, intervenuto da Tokio all’Assemblea ANBI, in corso di svolgimento a Roma.

“Ecco perché siamo in prima linea come Ministero delle Infrastrutture e Trasporti per garantire la realizzazione di infrastrutture moderne e sicure: dighe, invasi e acquedotti” prosegue Salvini. Per esempio, la diga di Peschiera, per cui abbiamo concluso l’iter realizzativo di una condotta parallela lunga 27 chilometri, che metterà in sicurezza Roma ed il Lazio, in generale. Ci aspettiamo che la gara d’appalto, gestita da ACEA, sia presentata entro l’estate. Abbiamo investito 4 miliardi per il sistema idrico, di cui 2 miliardi per potenziare le infrastrutture primaria, soprattutto nel Sud Italia, e 1,9 miliardi per la riduzione delle perdite idriche - continua Salvini - Stiamo guardando oltre il P.N.R.R., adottando il Piano Nazionale di Investimenti Infrastrutturali per la Sicurezza del Settore Idrico, che prevede 418 proposte raccolte dal territorio, per un investimento di 12 miliardi di euro. Si tratta di una progettazione strategica, che non ha precedenti nella storia repubblicana. Lo scorso aprile abbiamo presentato il primo stralcio di questo pacchetto per 961 milioni di investimenti e 76 opere. Crediamo che la collaborazione con ANBI sia fondamentale, perché è un partner tecnico per la pianificazione strategica, la progettazione e la realizzazione delle opere. Per esempio, il Ministero ha recentemente ricevuto proposte progettuali per piccoli invasi, che consentano di contrastare la siccità a breve termine, anche attraverso partenariato pubblico-privato. Sempre nel nome della programmazione, presenteremo in autunno un progetto con Coldiretti per la produzione di energia pulita” conclude il Ministro, Salvini.

 

FONTE UFFICIO STAMPA ANBI NAZIONALE

ASSEMBLEA ANBI 2025 - LUCA CIRIANI (Ministro Rapporti con Parlamento) “BISOGNA SPENDERE PIU’ VELOCEMENTE LE RISORSE PER LA SICUREZZA DEI TERRITORI”

“Il primo problema è riuscire a spendere in tempi celeri le risorse stanziate, grazie ad una rinnovata sintonia fra soggetti decisori ed operativi”: a dirlo è Luca Ciriani, Ministro dei Rapporti con il Parlamento, intervenendo all’Assemblea ANBI, in corso di svolgimento a Roma.

“In questo – prosegue Cirianii Consorzi di bonifica sono un esempio di efficienza ed a loro dovrebbero essere affidati i lavori per la sicurezza idrogeologica, che non riescono ad essere adeguatamente svolti dai Comuni.”

 

FONTE UFFICIO STAMPA ANBI NAZIONALE

ASSEMBLEA ANBI 2025 - FRANCESCO VINCENZI (Presidente ANBI) “VIVIAMO IN UN PAESE DRAMMATICAMENTE VULNERABILE”

“Anche quest'anno partiamo dal titolo "L'acqua coltiva la pace", perché l'acqua oggi non è oggetto di pace, ma di conflitti. È una straordinaria risorsa, ma va gestita in modo corretto”: ad affermarlo è Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue, intervenendo all’Assemblea ANBI 2025, in corso di svolgimento a Roma.

“Viviamo in un Paese drammaticamente vulnerabile dal punto di vista meteoclimatico. Come ANBI possiamo dare risposte importanti al Paese come la gestione della risorsa idrica in un contesto di sostenibilità.  Non sempre come Paese siamo capaci di semplificare: un 70% di fondo di coesione non viene usato dal nostro Paese, che è un Paese fragile in un hub, quello del Mediterraneo, che è in crisi. Questa sfida la si vince insieme, affrontandola con resilienza, contrastando lo spopolamento, anche grazie ad agricoltura ed ambiente, perché acqua è anche biodiversità” conclude Vincenzi.

 

FONTE UFFICIO STAMPA ANBI NAZIONALE

Image
Image
Image
Image
Privacy
  • Informative Privacy
  • GDPR e Politiche Privacy
  • Whistleblowing
  • Amministrazione Trasparente dal 13.10.2021
  • Amministrazione Trasparente prima del 13.10.2021
  • Albo Pretorio
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Contatti

Via degli Speziali, 17 - Loc. Venturina Terme - 57021 Campiglia Marittima (LI)

(+39) 0565.85761 - Fax (+39) 0565.1930930

protocollo@cbtoscanacosta.it
PEC: cb5@pec.cbtoscanacosta.it
PEC: catasto@pec.cbtoscanacosta.it

© 2025 Consorzio 5 Toscana Costa - C.F. 01779220498

 

/*  this is another TerreLogiche site */

© 2025 this is another TerreLogiche